Prende il via mercoledì 26 marzo dalle 11 alle 12 la serie di trasmissioni radiofoniche dedicate al tema dell’antitruffa.
Il primo incontro sulle truffe “celebri”, ai danni di personaggi dello spettacolo o dello sport, vede protagonista l’attore pratese Roberto Visconti, fra gli interpreti della Passione di Cristo di Mel Gibson e di moltissimi spettacoli e serie televisive, fra cui un poliziesco con Luca Zingaretti in cui aveva il ruolo di un falsario.
La Polizia Municipale di Prato, capofila del Progetto Ministeriale promosso dalla Prefettura, ha già cominciato gli incontri sul territorio pratese insieme a Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza per aumentare la consapevolezza sul fenomeno delle truffe e suggerire le modalità più semplici ed efficaci di autotutela.
Questo tipo di reati, particolarmente odiosi perché carpiscono e minano la fiducia delle persone, sono spesso indirizzati nei confronti dei soggetti più vulnerabili, come anziani, persone sole e meno esperte dal punto di vista tecnologico. Fondamentale quindi la condivisione delle truffe maggiormente diffuse e la formazione sulle modalità di azione e reazione.
Proseguendo l’esperienza positiva già intrapresa l’anno passato, oltre ad incontri in presenza in luoghi di aggregazione vengono organizzati anche cinque incontri in radio con temi riguardanti le diverse fattispecie di truffe; l’argomento verrà trattato con esperti nei vari ambiti professionali.
Gli incontri, introdotti e moderati dalla dottoressa Flora Leoni, Presidente ANVUP (Associazione Vigili Urbani in Pensione), proseguiranno con cadenza quindicinale con un consulente finanziario che opera sul nostro territorio che tratterà il tema delle frodi bancarie per proseguire con il responsabile del Comune di Prato della cybersecurity sulla nuova frontiera delle truffe con l’Intelligenza Artificiale. Infine verrà affrontato l’aspetto giuridico della truffa con un legale specializzato nella tutela del consumatore e un Giudice di Pace operante sul territorio pratese.
Questo il calendario dei successivi quattro incontri, sempre di mercoledì dalle 11 alle 12.
9 aprile
Il dottor Saverio Mammoli, Consulente finanziario, tratterà il tema delle frodi bancarie
23 aprile
L’ingegner Paolo Boscolo, Responsabile Cybersecurity del Comune di Prato, affronterà la nuova frontiera delle truffe con l’intelligenza artificiale
7 maggio
L’avvocato Pier Paolo Florio, del foro di Firenze, esperto di tutela del consumatore e tutele a seguito di reati parlerà dell’aspetto giuridico della truffa
21 maggio
L’avvocato Emanuele Calabrese, Giudice di Pace presso il Tribunale di Prato, interverrà sul tema degli aspetti penali delle truffe.